Chi siamo?

Le ASUC, ossia le Amministrazioni Separate di Uso Civico Trentine, hanno assunto nei tempi attuali, funzioni di salvaguardia, tutela della montagna, cura del patrimonio collettivo, mantenuto nell’interesse dell’intera società.

La cultura dei beni comuni assieme allo spirito di responsabilità nella gestione del territorio rappresentano la forma di autogoverno che sta alla base della nostra Autonomia e l’humus vitale della tradizione autonomista che da sempre ha caratterizzato gli abitanti delle terre alpine. E’ importante quindi che questo patrimonio non venga disperso ma valorizzato in ogni occasione.

La storia

  • L'Associazione provinciale delle ASUC trentine è nata nel 13 aprile 1987. Rappresenta l’interesse degli associati dinanzi alle Autorità costituzionali ed amministrative dello Stato, della Regione, della Provincia e degli altri Enti

Comitato

  • Il Comitato rappresenta l’Associazione provinciale ASUC

    I membri del Comitato vengono eletti dall’Assemblea Generale degli Amministratori delle A.S.U.C. e restano in carica 5 anni

Esperti

  • Esperti esterni al comitato

Contatti

Assemblea

  • Assemblea

Festa delle ASUC

  • Festa delle ASUC

Trasparenza

  • Obblighi di trasparenza ex L.124/2017 (cd. L. concorrenza)

Statuto

  • Il primo statuto dell'ASUC è stato approvato il 13 Aprile 1987. 

Mercoledì, 18 Maggio 2016 - Ultima modifica: Mercoledì, 08 Giugno 2016

© 2025 Associazione Provinciale A.S.U.C. del Trentino powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl