Eventi
Domini collettivi: quali contributi per comunità resilienti? 31^ Riunione scientifica - Trento, 13-14 novembre 2025
Domini collettivi: quali contributi per comunità resilienti?
Sala conferenze "Alberto Silvestri" Palazzo di Economia - Via Rosmini, 44
Prospettive per la gestione forestale nei boschi dell'arco alpino
MUSE - Trento
“La sostenibilità fra responsabilità collettiva ed ecosistemi”
riflessioni di sostenibilità
Sala Bavarese, Tesero
XV^ Edizione delle Giornate Umbre degli ASSETTI FONDIARI COLLETTIVI
Giornate Umbre degli ASSETTI FONDIARI COLLETTIVI
Aula Magna - Dipartimento Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali DSA3 - UNIPG Borgo XX Giugno, 74 - 06121 Perugia
Gestione dei boschi e difesa del suolo: cinquant’anni di politiche forestali in Trentino (1945-1995) – Presentazione libro
Gestione dei boschi e difesa del suolo: cinquant’anni di politiche forestali in Trentino (1945-1995)
Palazzo della magnifica Comunità di Fiemme
Spirito collettivo. Nuovi valori per antiche consuetudini.
MARTEDI DEL PARCO
COMUNE DI TRE VILLE Casa Mondrone a Preore
Cosa sono di domini collettivi e che ruolo hanno nella gestione sostenibile dei territori montani? Uno sguardo al passato, al presente e al futuro
Convegno
Spert-Alpago (BL) Via Canova 24
Quelli che restano. Per far vivere le terre alte.
MARTEDI DEL PARCO
Dimaro Loc. Carciato, presso la Sala sociale
Festa del Boscaiolo e delle Foreste. Origini, storia e futuro di un rituale antico
Festa del Boscaiolo e delle Foreste
Castello Molina di Fiemme
14a festa delle A.S.U.C. del Trentino
VIA CAPITELLO - FRAZ. DARZO - 38089 STORO TN
Presentazione della pubblicazione Termon, storia della nostra comunità
Termon, storia della nostra comunità
Termon. preso l'ex Scuola Elementare in via Pontara 5
Incontro con le frazioni della Val di Non
Incontro con le frazioni
Sala ex Consiglio a Coredo
Argentario Day
zona Campel
Incontro con le frazioni della Val di Sole
Incontro con le frazioni
Ecomuseo di Celentino, Via dei Capitei, 24 Pejo - Celentino
Serata informativa sui beni collettivi
Serata informativa sui beni collettivi
presso sala Associazioni Casa della Cultura a Folgaria
Costituzione di ASUC/Ente Esponenziale per la gestione diretta dei beni di Uso Civico di Vattaro
Costituzione di ASUC/Ente
Teatro Comunale di Vattaro
Assemblea generale Associazione provinciale ASUC
Assemblea generale
Sala conferenze C.O.Ce.A. di Taio
Invito all'incontro informativo: Il futuro delle collettività, titolari di proprietà collettiva, verso nuovi Statuti
Il futuro delle collettività, titolari di proprietà collettiva, verso nuovi Statuti
Sala conferenze METS - Via Edmondo Mach, 2, 38010 San Michele All’Adige (TN)
Cattedra delle Proprietà collettive: Domini collettivi e sistema dei controlli
Domini collettivi e sistema dei controlli
Le Comunità Energetiche per il Territorio
Comunità della Valle di Sole - Via della Gana 10, Malé
Incontro pubblico a Vigolo Vattaro
Incontro pubblico
Teatro Parrocchiale di Vigolo Vattaro, Via C. Battisti, 8
Ambiente e Comunità Ricerche storiche in corso sulla Valle di Fiemme
Ambiente e Comunità
Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme Salone Clesiano
LE COMUNITÀ ENERGETICHE PER IL TERRITORIO: COSA SONO E COME FUNZIONANO
Le Comunità Energetiche per il Territorio
c/o la Camera di commercio - via Calepina 13, Trento
Assemblea pubblica comitato ASUC di Coredo
Assemblea pubblica
Sala ex Consiglio Coredo
Mercoledì, 18 Maggio 2016 - Ultima modifica: Mercoledì, 02 Maggio 2018