Eventi

14a festa delle A.S.U.C. del Trentino

Lug 26
Programma della giornata: Ore 9.30: Benvenuto. Ore 10.00: Santa Messa celebrata dal Vescovo Lauro Tisi, accompagnata dal coro parrocchiale. Ore 11.00: Intervento introduttivo «L’essenziale è invisibile agli occhi. Un promemoria per la proprietà...

VIA CAPITELLO - FRAZ. DARZO - 38089 STORO TN

Presentazione della pubblicazione Termon, storia della nostra comunità
Termon, storia della nostra comunità

Apr 26
ASUC Termon

Termon. preso l'ex Scuola Elementare in via Pontara 5

Incontro con le frazioni della Val di Non
Incontro con le frazioni

Apr 24
Intervengono i membri del comitato provinciale ASUCMauro Erlicher e Robert Brugger

Sala ex Consiglio a Coredo

Argentario Day

Apr 5
Sistemazioni in Campel l'ASUC di Villamontagna e il gruppo Alpini di Villamontagna INVITANO tutti gli amici e tutte le persone volenterose, all'ATTIVITÀ DI SISTEMAZIONI VARIE IN CAMPEL che si terrà il giorno SABATO, 5 aprile 2025Per qualsiasi notizia o...

zona Campel

Incontro con le frazioni della Val di Sole
Incontro con le frazioni

Mar 28
Intervengono i membri del comitato provinciale ASUCDamiano Mochen, Sergio Albasini e Robert Brugger

Ecomuseo di Celentino, Via dei Capitei, 24 Pejo - Celentino

Serata informativa sui beni collettivi
Serata informativa sui beni collettivi

Mar 25
Serata informativa organizzata dal Comitato promotore Dominio collettivo Magnifica Comunità di Folgaria.Alla serata interviene Robert Brugger Presidente dell'Associazione provinciale ASUC

presso sala Associazioni Casa della Cultura a Folgaria

Costituzione di ASUC/Ente Esponenziale per la gestione diretta dei beni di Uso Civico di Vattaro
Costituzione di ASUC/Ente

Mar 24
Consorzio di miglioramento fondiario di Vattaro

Teatro Comunale di Vattaro

Assemblea generale Associazione provinciale ASUC
Assemblea generale

Feb 22
L'ordine del giorno prevede: Saluto del Presidente Presentazione e approvazione del conto consuntivo 2024, del bilancio preventivo 2025, della Relazione morale e di quella programmatica preventiva annuale Interventi delle autorità e delle ASUC...

Sala conferenze C.O.Ce.A. di Taio

Invito all'incontro informativo: Il futuro delle collettività, titolari di proprietà collettiva, verso nuovi Statuti
Il futuro delle collettività, titolari di proprietà collettiva, verso nuovi Statuti

Feb 7
Associazione provinciale ASUC

Sala conferenze METS - Via Edmondo Mach, 2, 38010 San Michele All’Adige (TN)

Cattedra delle Proprietà collettive: Domini collettivi e sistema dei controlli
Domini collettivi e sistema dei controlli

Gen 24
Centro studi e documentazione sui demani civici e le proprietà collettive

Le Comunità Energetiche per il Territorio

Gen 17
Camera di commercio industria e artigianato Turismo e agricoltura trentino

Comunità della Valle di Sole - Via della Gana 10, Malé

Incontro pubblico a Vigolo Vattaro
Incontro pubblico

Nov 29
Programma: indirizzi di saluto delle Autoritàintervengono:Roberto Filippi Membro Pergine Valsugana, Valle dei Mocheni e CivezzanoRobert Brugger Presidente Associazione provinciale ASUCVanessa Masè Consigliere provinciale

Teatro Parrocchiale di Vigolo Vattaro, Via C. Battisti, 8

Ambiente e Comunità Ricerche storiche in corso sulla Valle di Fiemme
Ambiente e Comunità

Nov 29
Intervengono:Mauro GilmozziTommaso DossiLucia TedescoNicola GabellieriGiovanni ZaniolAndrea BonoldiChristian Zendri

Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme Salone Clesiano

LE COMUNITÀ ENERGETICHE PER IL TERRITORIO: COSA SONO E COME FUNZIONANO
Le Comunità Energetiche per il Territorio

Nov 29
Camera di Commercio di Trento

c/o la Camera di commercio - via Calepina 13, Trento

Assemblea pubblica comitato ASUC di Coredo
Assemblea pubblica

Nov 28
Illustrazione dell'attività svolta negli anni 2019-2024Interverranno:Robert Brugger Presidente Associazione provinciale ASUCMarta Villa Antropologa culturale presso UNI Tn

Sala ex Consiglio Coredo

Incontro con i cittadini ASUC Vigo
Incontro con i cittadini

Nov 27
Nella serata verrà illustrato il lavoro fatto dall'ASUC di Vich.Verranno illustrate le idee per il futuro, verranno ascoltate eventuali proposte e problematiche dai cittadini.

Sala consiliare del Comun General de Fasha

30^ Riunione Scientifica Domini collettivi e sostenibilità
30^ Riunione Scientifica

Nov 14
INVITO a partecipare alla 30^ Riunione Scientifica - Trento, 14-15 novembre 2024. Programma dei lavori. Aperte le ISCRIZIONI Programma dei lavori e iscrizioni per la partecipazione alla 30^ Riunione Scientifica del Centro studi e documentazione sui demani civici e...

Trento, Sala Conferenze "Alberto Silvestri", Palazzo di Economia - Via Antonio Rosmini, 44

Terre alte: paesaggio economia cultura. Territori di vita. I domini collettivi custodi dell'ambiente delle terre alte.
Terre alte: paesaggio economia cultura

Nov 13
S.A.T. Sezione di Levico Terme

Sala consigliare di Levico Terme.

Incontro pubblico a Nogaredo

Nov 13
Programma: indirizzi di saluto delle Autoritàintervengono:Andrea ParisiChristian Zendri Geremia Gios Marta VillaRobert Bruger

Cantina Vivallis Nogaredo

2° Incontro culturale in tema di domini collettivi - Il valore delle comunità titolari di proprietà collettiva
2° Incontro culturale in tema di domini collettivi

Ott 26
2° Incontro culturale in tema di domini collettivi organizzato dalla Comunità di Rover Carbonare in ricordo di Pietro Nervi e Paolo Grossi.

CARBONARE, Comune di Capriana (TN)

Beni collettivi e sostenibilità

Ott 18
All’interno del Convegno Abitare la Montagna

Fondazione De Marchi piazza S. Maria Maggiore Trento

Tredicesima festa delle ASUC
Festa delle ASUC

Ott 12

Sèn Jan - San Giovanni di Fassa

Incontro pubblico a Pergine

Lug 31
Programma: indirizzi di saluto delle Autorità intervengono: Marta Villa, Ricercatrice univesitaria in Antropologia culturale Università degli Studi di TrentoRobert Bruger, Associazione provinciale ASUC

Sala della Banda Sociale di Pergine, Via Pontara 11

Confronto con i rappresentanti delle proprietà collettive trentine sul tema Grandi Carnivori

Lug 19
L’Associazione provinciale delle ASUC, in accordo con l’Assessore Roberto Failoni, con il desiderio di favorire la massima trasparenza per quanto riguarda questa tematica che incide quotidianamente sul vivere della nostra popolazione, è con la presente ad...

Presso la sala Convegni S.C.A.F., n. 70 a Livo

Mercoledì, 18 Maggio 2016 - Ultima modifica: Mercoledì, 02 Maggio 2018

© 2025 Associazione Provinciale A.S.U.C. del Trentino powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl