Associazione oggi

L’Associazione Provinciale delle ASUC pianifica e realizza la sua attività secondo quanto previsto dallo Statuto. Possono far parte dell’Associazione Frazioni _ASUC nonchè i domini collettivi comunque denominati mediante formale deliberazione dei rispettivi Organi competenti. L’adesione si intende a tempo indeterminato salvo recesso). L’attività di programmazione trova fondamento nella Relazione Previsionale e Programmatica (RPP), in cui vengono individuate le priorità e le attività attraverso cui sviluppare gli interventi atti a favorire lo sviluppo dei Comitati ASUC e più in generale dei Domini collettivi trentini, questo in rapporto al contesto sociale, economico, giuridico ed organizzativo nel quale l’Associazione opera, in relazione agli obiettivi strategici ed ai progetti più significativi da attuare ed, infine, in coerenza con le risorse a disposizione, sia finanziarie che strumentali ed umane.

Finalità dell‘associazione
Fine istituzionale dell’associazione è:

  • rappresentare l’interesse degli Associati dinanzi alle autorità costituzionali ed amministrative dello Stato, della Regione, della Provincia e degli altri Enti;
  • promuovere e coordinare lo studio e la soluzione, anche con proposte articolate, di problemi che interessino gli associati;
  • intervenire, ove necessario, con propri rappresentanti, in ogni sede nella quale vengano discussi o amministrati interessi delle comunità trentine locali;
  • prestare consulenza ed assistenza agli associati che richiedano la sua opera;
  • promuovere ed incoraggiare iniziative per elevare l’educazione civica dei cittadini e per diffondere la conoscenza delle istituzioni locali.

Venerdì, 08 Luglio 2016 - Ultima modifica: Giovedì, 07 Agosto 2025

© 2025 Associazione Provinciale A.S.U.C. del Trentino powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl