23^ Riunione scientifica

UN ALTRO MODO DI POSSEDERE: DA ELABORAZIONE DOTTRINALE A PROGETTO CULTURALE.
- Intersezione tra discipline diverse in occasione della ristampa del volume di Paolo Grossi -

Informazioni

LE RAGIONI DI UNA RIUNIONE SCIENTIFICA      

Con la convocazione della 23^ Riunione scientifica, il Centro  studi e documentazione sui demani civici e le proprietà collettive si pone  l'obiettivo di costituire una ulteriore occasione di incontro fra studiosi,  ricercatori accademici, amministratori degli enti di gestione, testimoni ad  alto livello, per approfondire i temi più attuali  degli assetti fondiari  collettivi.

          In contrasto col sentire comune, che identifica la proprietà  collettiva con un settore tradizionale e quindi poco innovativo, vi sono,  invece, molte ragioni che ci inducono a ritenere altrimenti.

          Giovandosi, allora, delle opportunità derivanti dalla  collaborazione interdisciplinare, la Riunione si pone come sede di confronto, di  dibattito e di approfondimento culturale per quanti identificano nella proprietà  collettiva un diverso modo di possedere (contrastando il forte pregiudizio  ideologico contro la proprietà collettiva) ed un diverso modo di gestire  (contrastando l'opinione ampiamente diffusa secondo cui la proprietà collettiva  è fonte di inefficienza).

http://www.usicivici.unitn.it/convegni/23rs/riunione.html

Giovedì, 16 Novembre 2017

© 2025 Associazione Provinciale A.S.U.C. del Trentino powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl