EFESC General Assembly - Open Session
EFESC - è un’associazione europea nata nel 2011 che si occupa di certificazione delle competenze in
campo forestale e ambientale. Ad essa aderiscono molti importanti organismi ed autorità nazionali e
regionali che si occupano di educazione, formazione professionale, e certificazione.
L’ECC - European Chainsaw Certificate - il cosiddetto Patentino Europeo della Motosega - è un
certificato volontario che permette di verificare e certificare, in modo oggettivo dettagliato e uniforme fra
i diversi Paesi europei, le competenze del lavoratore che utilizza la motosega nei compiti di depezzatura
tronchi, abbattimento e allestimento, rimozione in sicurezza di alberi schiantati.
EFESC Italia Onlus - rappresenta, in veste di Agenzia Nazionale Italiana Efesc, raccoglie ad oggi 18 fra
Enti pubblici e organizzazioni private che si occupano di lavoro in bosco e formazione professionale.
In occasione della General Assembly, che si terrà per la prima volta in Italia a Minoprio (Co) il 7 e 8
NOVEMBRE 2016, Efesc Italia ha il piacere di invitarLa all’evento aperto al pubblico per la
presentazione delle sue attività.
AGENDA OF THE OPEN SESSION – LUNEDI’ 7 NOVEMBRE 2016
14.00 – 16.00 Country reports from N.A.’s (Austria, Belgium, France, Germany,
Italy, Netherlands, Romania, Spain, United Kingdom) and input from
other members about national certification issues.
Relazioni delle Agenzie Nazionali e contributi dei membri di Efesc sullo stato di
avanzamento dei certificati a livello nazionale.
16.00 – 16.30 Break
16.30 – 16.40 EFESC State of the art – Tom Embo (Chairman E.B. Efesc)
Presentazione di EFESC
16.40 – 17.00 Building an ECC System in Italy – Paolo Cielo (Presidente Efesc Italia)
Formazione di un sistema di certificazione ECC in Italia
17.00 - 17.30 N.N. Italian regional Body: Training system of safety rules in Italy. What is the interest
for a European certification system?
Enti regionali italiani: Formazione e sicurezza sul lavoro. Qual è l'interesse per un
sistema di certificazione europea?
17.30 - 18.30 Questions by Italian participants and EFESC delegates
Domande da parte dei partecipanti italiani e delegati EFESC
Gli interventi si terranno in lingua inglese. Sarà presente un servizio di traduzione simultanea.
Il sistema auricolare di traduzione simultanea può essere garantito solo per quanti confermano la
partecipazione entro il 27/10/2016. Per informazioni e gradita conferma di partecipazione
rivogersi alla Segreteria info@efesc.it Tel. 011 7571572 (dott.ssa Sara Aglio).
Lunedì, 07 Novembre 2016