Esempi di gestione dei beni collettivi
Le Frazioni di Fassa e Fiemme organizzano un incontro pubblico.
All’incontro interverranno:
Geremia Gios, Presidente Centro studi e documentazione sui demani civici e le proprietà collettive - Università degli Studi di Trento;
Eva Maria Trettel, segretario generale Magnifica Comunità di Fiemme;
Stefano Lorenzi, segretario Regole d’Ampezzo;
Incontro informativo
La vita dei domini collettivi oltrepassa i moderni confini amministrativi. Si creano quindi spazi, in cui storia, comunicazione, economia e cultura sono fortemente interconnessi e assumono rilevanza crescente e andrebbero opportunamente promossi. Per affrontare i temi e i problemi che vanno al di là dei confini tradizionali è importante conoscersi e collaborare. È per questo motivo che l'Associazione provinciale delle Asuc assieme al Centro studi e documentazione sui demani civici e le proprietà collettive - Università degli Studi di Trento promuovono forme di scambio, conoscenze e collaborazione su scala sovraregionale.
Per il mese di febbraio l’appuntamento in programma è il seguente:
4° - Domini collettivi: modelli di gestione sovraregionali tra Veneto e Trentino
Venerdì 23 febbraio 2024 - ore 17:00
Sala conferenze "Alberto Silvestri" Palazzo di Economia - Università di Trento
Via Rosmini, 44 - 38122 Trento
Introduce: Prof. Geremia Gios, Dipartimento di Economia e Management, Università di Trento
Relatori: Dott Stefano Occhipinti Regione del Veneto Veneto, E.Q. Usi civici e Regole
Avv. Andrea Trebeschi esperto in proprietà collettive, usi civici e diritto agrario
Giovedì, 22 Febbraio 2024 - Ultima modifica: Domenica, 25 Febbraio 2024