Le novità della legge 168/2017 e possibili applicazioni sul territorio del Trentino
Il convegno ha una finalità divulgativa. Si vuole informare la comunità dell’emanazione della legge 168/2017 – Norme in materia di domini collettivi. La legge riconosce i domini collettivi come ordinamento giuridico primario delle comunità originarie, soggetto alla Costituzione e dotato di capacità di autonormazione e gestione del patrimonio naturale, economico e culturale. I beni di godimento collettivo, oggi come ieri, sono elementi fondamentali per la vita e lo sviluppo delle collettività locali, componenti stabili del sistema ambientale e strumenti primari per la conservazione e la valorizzazione del patrimonio naturale. Questa antica forma di comproprietà generazionale è oggi espressamente riconosciuta a livello legislativo, mentre agli enti esponenziali delle collettività titolari viene attribuita personalità giuridica di diritto privato ed autonomia statutaria.
Tenuto conto dell’estrema importanza della normativa in questione e della sua possibile portata si ritiene fondamentale comunicarne i contenuti sia ai diretti interessati - ossia amministratori e censiti - sia a quanti operano in settori professionali affini (solo per citarne alcuni: dottori forestali, agronomi e giuristi).
Per ulteriori informazioni sull’iniziativa è possibile contattare quale referente la dott.ssa
Serena Scoz 347/1087467 - E-mail: associazione.provinciale@asutrentine.it
Venerdì, 14 Settembre 2018