Le origini della Magnifica Comunità di Fiemme

Informazioni

Inaugurazione del nuovo spazio espositivo, fortemente voluto dallo scario Giacomo Boninsegna, che racconta le origini e la storia della Magnifica Comunità di Fiemme. Francesca Dagostin e Roberto Daprà hanno elaborato dei pannelli testuali nei quali sono inseriti, in una sorta di finestra, le copie anastatiche di due documenti storici fondamentali per la Magnifica: il privilegio enriciano del 1314 e il privilegio dell’arma del 1587. Le scansioni dei documenti sono state eseguite da Walter Biondani, dell’Archivio provinciale di Trento; lo stesso ente si è fatto carico della loro riproduzione su indicazione del direttore dott. Armando Tomasi.

 La sala è arricchita dal ritratto dello scario Giacomo Antonio Gabrielli (1791), e dallo storico “bastone dello scario” simbolo della sua plurisecolare autorità.

Venerdì, 16 Dicembre 2016

© 2025 Associazione Provinciale A.S.U.C. del Trentino powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl