XXV Riunione Scientifica
IL FUTURO DEGLI ASSETTI FONDIARI COLLETTIVI STA NELLA MEMORIA DELLE LORO RADICI
La riunioneCon la convocazione della XXV Riunione scientifica, il Centro Studi e Documentazione sui Demani civici e le Proprietà collettive si pone l’obiettivo di costituire una ulteriore occasione di incontro fra studiosi, ricercatori accademici, amministratori degli enti di gestione, testimoni ad alto livello, per approfondire i temi più attuali degli assetti fondiari collettivi.In contrasto col sentire comune, che identifica la proprietà collettiva con un settore tradizionale e quindi poco innovativo, vi sono, invece, molte ragioni che ci inducono a ritenere altrimenti.Giovandosi, allora, delle opportunità derivanti dalla collaborazione transdisciplinare, la Riunione si pone come sede di confronto, di dibattito e di approfondimento culturale per quanti identificano nella proprietà collettiva un diverso modo di possedere (contrastando il forte pregiudizio ideologico contro la proprietà collettiva) ed un diverso modo di gestire (contrastando l’opinione ampiamente diffusa secondo cui la proprietà collettiva è fonte di inefficienza).
Dipartimento di Economia e Management
| Università degli studi di Trento - Centro studi e documentazione sui demani civici e le proprietà collettive |
| Via Prati, 2 - I-38122 TRENTO - tel: +39 0461 28 3497; fax:+39 0461 28 3496 - usicivici@unitn.it |
Giovedì, 21 Novembre 2019