Il Regolano

Comunità di Faedo

La foto di Fabrizio Tait presenta una statua in legno raffigurante il Regolano, figura simbolica delle antiche comunità alpine governate dalle Carte di Regola. Questa scultura è stata realizzata nel 2018 dall'artista Nerio Casagranda, membro del Gruppo Intagliatori del legno Valle di Cembra, che da anni si dedica alla valorizzazione delle tradizioni locali attraverso l'arte lignea.
Il Regolano viene rappresentato in abiti antichi, con la Carta di Regola di Faedo del 1587 tra le mani, simbolo delle leggi consuetudinarie che regolavano la vita sociale, agricola e silvopastorale del paese. Il forte legame con il territorio è evocato anche dallo sfondo inciso, che raffigura un paesaggio montano tipico della zona.
Questa statua fa parte di un percorso espositivo permanente composto da nove opere, collocate lungo le vie del centro storico di Faedo, ognuna delle quali raffigura una figura chiave delle antiche Carte di Regola. Il progetto - curato dalla Pro Loco - mira a raccontare la storia e le tradizioni che hanno forgiato l'identità della comunità locale e vuole essere un omaggio all'identità culturale di Faedo, al senso di appartenenza e alla capacità di autogestione che hanno caratterizzato la vita della comunità per secoli.

Lunedì, 13 Gennaio 2025

© 2025 Associazione Provinciale A.S.U.C. del Trentino powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl