Eventi

La torbiera di Roncon. ASUC Vich

Giu 21
ASUC Vich

Vigo di Fassa

Il Comitato Associazione provinciale delle ASUC incontra le ASUC sul territorio. FASSA & FIEMME

Giu 20
Il Comitato Associazione provinciale delle ASUC incontra le ASUC sul territorio.FASSA & FIEMME Nel mese di maggio e giugno i vari membri del comitato hanno organizzati e organizzeranno diversi incontri con le ASUC della propria zona al fine di informare gli...

Pozza di Fassa presso la sala consiliare del Comune in Piaza de Comun 1

Il Comitato Associazione provinciale delle ASUC incontra le ASUC sul territorio. VAL di NON

Giu 19
Il Comitato Associazione provinciale delle ASUC incontra le ASUC sul territorio.Val di Non Nel mese di maggio e giugno i vari membri del comitato hanno organizzati e organizzeranno diversi incontri con le ASUC della propria zona al fine di informare gli...

Coredo sala comunale 3 piano piazza dei Cigni 1

Il Comitato Associazione provinciale delle ASUC incontra le ASUC sul territorio

Giu 14
Il Comitato Associazione provinciale delle ASUC incontra le ASUC sul territorioALTOPIANO DI PINÈ & PERGINE VALSUGANA, VALLE DEI MOCHENI E CIVEZZANONel mese di maggio e giugno i vari membri del comitato hanno organizzati e organizzeranno diversi incontri con le...

Miola presso la sala pubblica del Comune in via dei Caduti 26

Modelli di gestione delle risorse naturali. Il caso dell'acqua nelle aree montane. Profili economici, giuridici e di responsabilità

Giu 14
Centro studi e documentazione sui demani civici e le proprietà collettive - Universita degli Studi di Trento

rento nella Sala Conferenze del Dipartimento di Economia e Management, in via Rosmini, 44

Giornata ecologica ASUC Saone

Giu 2
C’è chi spolvera la bici, chi pulisce i vetri, chi unge gli ingranaggi del trattore e motosega, chi pulisce il garage e chi fa il cambio degli armadi. Quel che è certo è che tutti noi ci stiamo preparando all’estate! E il bosco? Anche lui si sta preparando...

Domenica 2 giugno, ritrovo presso la Casa Frazionale

XV Convegno Annuale - Università degli studi dell’Aquila - UN'ALTRA PROPRIETÀ

Mag 31
Centro studi e documentazione sui demani civici e le proprietà collettive

L'Aquila, Corso Vittorio Emanuele II n. 194 - Auditorium Fondazione Carispaq

L'ASUC Vich organizza un incontro con i suoi cittadini

Mag 30
ASUC Vich

ex sala consiliare Vigo di Fassa

Il Trentino dalle origini all'autonomia

Mag 3
Continua il percorso di ricerca storica della comunità di Rover Carbonare.In quest'occasione viene proposto un interessante incontro con Don Fortunato Turini che ci racconterà la storia del Trentino dalle Regole all'Autonomia.

Carbonare, Comune di Capriana, Val di Fiemme

Giornata ecologica

Apr 20
Vi invitiamo calorosamente a partecipare a una giornata molto importante, dedicata alla sistemazione del lariceto di Carbonare: un luogo speciale e di alto valore naturalistico, che è stato duramente colpito dal maltempo di fine ottobre. Insieme lavoreremo...

Carbonare, Comune di Capriana, Val di Fiemme

Dopo Vaia: la Filiera solidale PEFC

Apr 16
Programma: Introduzione all’incontro e moderatore: Francesco Dellagiacoma (Vice Presidente PEFC Italia) • Giovanni Giovannini (Servizio Foreste e Fauna, Provincia Autonoma di Trento): i danni della tempesta “Vaia” in Trentino • Adriano Zanotelli (Ufficio...

presso l’Associazione Artigiani e Piccole Imprese, Via Brennero 182 Trento

A.S.U.C. Beni e diritti di uso civico della comunità di Tuenno

Feb 19
Il Comitato promotore per la costituzione dell’A.S.U.C. di TUENNO invita i residenti della frazione di Tuenno alla serata illustrativa.

Tuenno

Seminario i beni comuni rurali montani: una risorsa per il futuro

Gen 30
Eurac Research - Istituto per lo Sviluppo Regionale

Eurac Research, Viale Druso 1, 39100 Bolzano (I)

Mille anni di storia in 100 minuti. Alle origini dell’autonomia trentina

Dic 16
L’Associazione Forestale della Val di Peio, in collaborazione con il Comune di Peio invita tutta la popolazione il giorno16 dicembre 2018 – ore 17a Cogolo - sala del Parco Nazionale dello Stelvio.Mille anni di storia in 100 minuti.Alle origini dell’autonomia...

Cogolo - sala del Parco Nazionale dello Stelvio

Mostra fotografica: paesaggio - passaggio d'acqua - Dighe e muraglie nella natura resiliente

Dic 16
http://www.paesenellenuvole.it/la_formazione.html

Pejo paese

24 Riunione Scientifica
24 Riunione Scientifica

Nov 15
Centro studi e documentazione sui demani civici e le proprietà collettive

Centro studi e documentazione sui demani civici e le proprietà collettive, Via Prati, 2; 38122 TRENTO

I toponimi del monte feudale di Predazzo

Set 22
Regola Feudale di Predazzo

Maso Coste, Predazzo (Tn)

Le novità della legge 168/2017 e possibili applicazioni sul territorio del Trentino

Set 14
Il convegno ha una finalità divulgativa. Si vuole informare la comunità dell’emanazione della legge 168/2017 – Norme in materia di domini collettivi. La legge riconosce i domini collettivi come ordinamento giuridico primario delle comunità originarie,...

Sala riunioni del Consorzio dei Comuni Trentini, Via Torre Verde 23, Trento

La gestione patrimoniale dei domini collettivi quale elemento di identità

Set 8
PROGRAMMA •Ore 9,00 arrivo dei partecipanti e iscrizione al convegno •Ore 9,30 inizio lavori e presentazione evento a cura diSandro CIANI coordinatore pro- tempore delleAssociazioni agrarie dell’Umbria nonché del simposio Saluti del Presidente del Dominio...

Alviano Sala Consiliare CASTELLO “Bartolomeo d’Alviano”

IX Festa provinciale delle A.S.U.C.

Ago 25
Il Comitato Esecutivo dell’Associazione Provinciale delle A.S.U.C. ha il piacere di invitarVi, grazie alla disponibilità e alla preziosa collaborazione delle ASUC di Coredo, Dardine, Masi di Vigo, Priò, Segno, Smarano, Taio, Tres, Vervò, Vionsabato 25 agosto...

Malga nuova di Coredo

30° anniversario della rimessa a nuovo della Malga Nardis

Ago 19
In data 19 agosto sarà festeggiato il 30° anniversario della rimessa a nuovo della Malga NardisIl programma della giornata prevede la S. Messa alle ore 12,00 e il pranzo rustico alle 13,00.La Malga Nardis è posizionata in splendida posizione fra il lago di Garda...

Le Regole nel governo del territorio e del paesaggio trentino. Buone pratiche del passato aperte al futuro

Lug 19
Le Regole nel governo del territorio e del paesaggio trentino. Buone pratiche del passato aperte al futuro.Con Annibale Salsa, presidente del Comitato Scientifico del Museo degli Usi e Costumi della Gente...

Aula Magna del Comune, Predazzo (Tn)

La Regola Feudale di Predazzo, economia del bene comune

Lug 14
http://www.muse.it/it/visita/Muse-sul-Territorio/Pagine/Museo-Geologico-delle-dolomiti-di-Predazzo.aspx

Museo Geologico delle Dolomiti, Predazzo (TN)

Mercoledì, 18 Maggio 2016 - Ultima modifica: Mercoledì, 02 Maggio 2018

© 2025 Associazione Provinciale A.S.U.C. del Trentino powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl