Eventi
Inaugurazione ripristino baraccamenti Austroungarici Monte Baitol
Inaugurazione ripristino baraccamenti Austroungarici Monte Baitol
Bethlehem località Quelljoch Monte Baitol 2318 mt
Inaugurazione CASINA “BUSA DEI CAVAI” LOC. NAMBINO
Nambino
Assetti fondiari collettivi. Storia e crescita di una comunità.
Assetti fondiari collettivi. Storia e crescita di una comunità.
presso la sede ASUC a Carbonare, Comune di Capriana Val di Fiemme
XIII Convegno Annuale “Un altro modo di possedere”
“Un altro modo di possedere”
Aula Magna di Economia, Via G. Mezzanotte – L’Aquila
Ripristino baraccamenti Austroungarici Monte Baitol 2318 mt
Ripristino baraccamenti Austroungarici Monte Baitol 2318 mt
Sala Pubblica di Miola presso l'ex canonica
Usi Civici sul nostro territorio. Il passato e il presente
Usi Civici sul nostro territorio. Il passato e il presente
foyer del teatro Valle dei Laghi - località Lusan, Vezzano
Il caso Pinetano
Il caso Pinetano
Sala Esposizioni Pinè Mondiale del Centro Congressi di Pinè 1000- Via Cesare Battisti - 38042 - Baselga di Pinè (Tn)
"Difendersi dalle alluvioni: dalla storia alla gestione dell'emergenza": convegno
Trento - Le Gallerie - Piedicastello (TN)
l’Assemblea Generale dell’Associazione delle A.S.U.C Trentine
Sabato 18 febbraio 2017 Assemblea Generale dell’Associazione delle ASUC Trentine
Sala convegni presso il Consorzio dei Comuni Trentini, Trento Via Torre verde, 23
Le origini della Magnifica Comunità di Fiemme
Cavalese, Palazzo della Magnifica Comunità, Salone Clesiano
Presentazione del libro Gemeinschaftlicher Besitz: Geschichte und Gegenwart der Bürgerlichen Nutzungsrechte in Südtirol und im Trentino - Usi civici e beni collettivi nelle Province di Trento e di Bolzano.
Presentazione del libro "Usi civici e beni collettivi nelle Province di Trento e di Bolzano"
Sala conferenze "Alberto Silvestri" - Dipartimento di Economia e Management, Via Rosmini 44 - Trento
Patrimoni collettivi e spazi identitari: le nuove risorse dello sviluppo locale. Quali strategie degli assetti fondiari collettivi
22^ Riunione scientifica
Trento, nella Sala Conferenze del Dipartimento di Economia e Management, via Rosmini, 44
Modifiche alle legge provinciale sulle cave 2006. Disegno di legge 10 ottobre 2016, n 161
Convocazione comitato Provinciale
A.S.U.C. TRESSILLA: Via della Villa, 13 – Tressilla
EFESC General Assembly - Open Session
EFESC General Assembly - Open Session
Presso Fondazione Minoprio - Viale Raimondi, 54 (Vertemate con Minoprio - CO)
Effetti della riforma costituzionale sull'economia e sull'autonomia del Trentino
Incontro con Enrico Morando Viceministro dell'Economia e delle Finanze
Tres, Centro Prà da Lac di Tres - Predaia
Presentazione Atlante delle proprietà collettive , Comunità degli abitanti di Alba di Canazei
Alba di canazei. Ex Teatro di Alba.
Proprietà collettive e paesaggio storie di autogoverno del territorio
Proprietà collettive e paesaggio storie di autogoverno del territorio
Maso Coste Predazzo
VII Festa annuale delle ASUC Trentine anno 2016
VII Festa delle ASUC Trentine
Comune di Villa Lagarina. Malga Cimana
Inaugurazione sede ASUC Rover Carbonare
Inaugurazione sede ASUC Rover Carbonare
Carbonare, Comune di Capriana
L'economia solidale delle culture alpine. 2016 Storia e attualità dei beni collettivi
L'economia solidale delle culture alpine
Canale di Tenno
Serata infromativa: Usi civici. Beni collettivi. Proprietà, gestione e valore.
Usi civici. Beni collettivi. Proprietà, gestione e valore.
sala ASUC Rover Carbonare
CHARTE DE REGOLA - ROBA DE TUTI, ANCA MEA
CHARTE DE REGOLA - ROBA DE TUTI, ANCA MEA
Castel San Michele - OSSANA
Mercoledì, 18 Maggio 2016 - Ultima modifica: Mercoledì, 02 Maggio 2018